Si invia la presente ai sensi degli artt. 13 e 14 Reg. UE 2016/679, al fine di fornire le informazioni sul trattamento disposto dallo scrivente Ordine in ottemperanza alle previsioni di cui alla normativa in oggetto.
Titolare del trattamento è lo scrivente Ordine Interprovinciale delle Professioni Infermieristiche di Novara e VCO (c.f. 80010200030), in persona del Presidente e l.r.p.t., con sede in sede in Novara Via Biandrate 20/b, il cui indirizzo di contatto è info@opinovaravco.it; lo scrivente ha nominato il Dott.Renato Liverani quale Responsabile della Protezione Dati, il quale può essere contattato al seguente indirizzo glif.liverani@gmail.com
Per le nuove iscrizioni, i dati particolari trattati potrebbero essere raccolti direttamente presso l’interessato ovvero, ove consentito, con le modalità descritte al paragrafo relativo all’origine dei dati.
Tali dati particolari non sono trasmessi a terzi destinatari, mentre i dati comuni potrebbero essere inviati ai destinatari a cui debbano essere trasmessi nel rispetto delle disposizioni vigenti in tema di diniego o accoglimento delle istanze di iscrizione agli albi ed elenchi speciali ad esaurimento degli Ordini delle
professioni sanitarie. La comunicazione di tali da parte dell’interessato costituisce un obbligo legale; in caso di mancata comunicazione degli stessi, non sarà possibile procedere all’iscrizione.
La durata del trattamento coincide con la vigenza della normativa citata di cui all’art. 1 d.l. n. 172/2021 e sue eventuali ss.mm.ii. Per i termini di conservazione dei soli dati necessari ad attivare le procedure di cui all’art. 4, comma 3, d.l. n. 44/2021, convertito, con modifiche, dalla l. n. 76/2021, come modificato dal d.l. n. 172/2021 – con ciò riferendosi ai dati relativi ai soggetti non vaccinati, come
risultanti dalla Piattaforma nazionale-DGC e dalla eventuale documentazione dai medesimi prodotta – deve farsi riferimento a quanto necessario per il perseguimento delle finalità in esame, nel rispetto di quanto previsto in tema di obblighi per gli archivi storici. Non è prevista la conservazione dei dati rilevanti
relativi a coloro che siano risultati in regola con l’obbligo vaccinale mediante la consultazione automatizzata della piattaforma nazionale-DGC.
Gli interessati hanno il diritto di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica e la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano e di opporsi al trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati, ove applicabili, ed il diritto di proporre reclamo ad una autorità di controllo.