Blog

Le News di OPI


Il Consiglio Direttivo dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Novara e VCO, riunitosi nella seduta del 17/05/2021 con delibera n 221/2021, ha emanato il bando di concorso, allegato alla presente, per il conferimento di n.8 borse di studio di Euro 1.000,00 cadauna destinate agli infermieri e infermieri pediatrici in possesso dei requisiti riportati nel bando.
L’obiettivo dell’OPI Novara VCO è quello di sostenere i professionisti, nei loro percorso di studi al fine di contribuire allo sviluppo della cultura professionale e del sapere disciplinare in ogni sua declinazione clinica.



Si avvisano i professionisti che devono effettuare la pre-iscrizione on-line agli Albi Professionali di non procedere al pagamento della quota di prima iscrizione, che compare alla fine dell’inserimento dei dati nella pre-iscrizione, in quanto la procedura non è ancora completata.


logo-opi-no-vco-1200x800.jpg

Ad oggi, 14 dicembre 2020, gli infermieri deceduti a causa del Coronavirus risultano essere 65, mentre i contagiati sono almeno 33mila.

Per tutti gli infermieri colpiti, a vario titolo, dal Covid-19 e per i familiari dei colleghi deceduti resta attivo, fino al 30 giugno 2021, il Fondo di solidarietà #NoiConGliInfermieri.

La Federazione comunica che il servizio di ricezione delle domande di contributo sarà regolarmente ripristinato a partire dalle ore 10.00 di lunedì 18 gennaio 2021.

Leggi la notizia completa sul sito FNOPI


logo-opi-no-vco-1200x800.jpg

Al fine di favorire il percorso di semplificazione e di maggiore certezza delle comunicazioni telematiche tra professionisti e pubbliche amministrazioni, l’art. 37 del decreto-legge del 16 luglio 2020, n. 76 (c.d. decreto semplificazioni, pubblicato nel Supplemento ordinario n. 24/L alla Gazzetta Ufficiale n. 178 del 16 luglio 2020 ed entrato in vigore il giorno successivo), ha sostituito, per quanto qui d’interesse, il comma 7 bis dell’art. 16 del decreto – legge 29 novembre 2008, n. 185, rafforzando l’obbligo per i professionisti iscritti negli albi di comunicare il proprio indirizzo di posta elettronica certificata (ora domicilio digitale) ai rispettivi Ordini.
Il nuovo testo dell’art. 16, c. 7 bis, del d.l. n. 185/ 2008 prevede, in particolare, che “il professionista che non comunica il proprio domicilio digitale all’albo o elenco di cui al comma 7 è obbligatoriamente soggetto a diffida ad adempiere, entro trenta giorni, da parte del Collegio o Ordine di appartenenza. In caso di mancata ottemperanza alla diffida, il Collegio o Ordine di appartenenza commina la sanzione della sospensione dal relativo albo o elenco fino alla comunicazione dello stesso domicilio. L’omessa pubblicazione dell’elenco riservato previsto dal comma 7, il rifiuto reiterato di comunicare alle pubbliche amministrazioni i dati previsti dal medesimo comma, ovvero la reiterata inadempienza dell’obbligo di comunicare all’indice di cui all’articolo 6-bis del decreto-legislativo 7 marzo 2005, n. 82 l’elenco dei domicili digitali ed il loro aggiornamento a norma dell’articolo 6 del decreto del Ministro dello sviluppo economico 19 marzo 2013, costituiscono motivo di scioglimento e di commissariamento del collegio o dell’ordine inadempiente ad opera del Ministero vigilante sui medesimi”.


logo-opi-no-vco-1200x800.jpg

«Gli infermieri sono la spina dorsale di qualsiasi sistema sanitario»: l’ha detto nei giorni scorsi Tedros Adhanom Ghebreyesus, il direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. L’ha riconosciuto lo stesso Presidente del Consiglio che alla Camera ha precisato: «Non ci dimenticheremo di voi». Essere infermiere – a fronte delle 26 vittime e dei 6549 contagiati (cifre che crescono giorno dopo giorno) – significa appartenere a quella professione sanitaria indispensabile che percepisce stipendi medi da 1.300 euro al mese e ha difficoltà nel fare carriera per blocchi legati ad antichi e ormai obsoleti retaggi.

Scarica la comunicazione completa


medicare-logo-white

L’Assemblea degli iscritti è l’organo fondamentale e primario dell'Ordine dal quale prende vita tutta l’attività della persona giuridica.

È l’organo maggiormente democratico in quanto è formato da tutti gli iscritti all’Albo.

Da essa nascono gli altri organi di democrazia rappresentativa, in primo luogo il Consiglio Direttivo ed all’interno di esso il Presidente, il Vicepresidente, il Segretario ed il Tesoriere.

Copyright OPI - Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Novara - VCO - P.I./C.F. 80010200030 - PEC novara.verbania@cert.ordine-opi.it